Xbox vs Playstation: quale console scegliere?

Quando si tratta di scegliere tra Xbox Series X/S e PlayStation 5/Pro, le differenze principali risiedono nelle prestazioni, nella retrocompatibilità, nei servizi di abbonamento, e nell’esperienza di gioco complessiva. Le console Xbox offrono una potenza notevole con il Game Pass, mentre PlayStation si distingue per le sue esclusive di qualità e il rivoluzionario DualSense. Inoltre, chi cerca VR e immersione avanzata potrebbe preferire la PS5, mentre chi desidera massima potenza grafica guarda alla PS5 Pro o alla Xbox Series X.

Prezzi e modelli

Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
– 30%
Sony PlayStation VR2 Occhiali immersivi FPV Nero, Bianco

Sony PlayStation VR2

Best deal at: Amazon.it
Il prezzo originale era: 599,99 €.Il prezzo attuale è: 419,00 €.
Added to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
PlayStation 5 PRO

PlayStation 5 Pro

Best deal at: MediaWorld IT
726,99 
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
– 3%
MICROSOFT XBOX SERIES S 512GB IT , Bianco

Xbox Series S 512GB Bianca

Best deal at: Amazon.it
Il prezzo originale era: 299,99 €.Il prezzo attuale è: 291,00 €.
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Xbox Series S - 1TB (Bianca)

Xbox Series S 1TB Bianca

Best deal at: Amazon.it
349,00 
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Xbox Series S - 1TB (Nera)

Xbox Series S 1TB Nera

Best deal at: eweki.it
383,60 
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Xbox Series X – 1TB (Bianca)

Xbox Series X Digital

Best deal at: Amazon.it
499,98 
Added to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
Xbox Series X [edizione EU]

Xbox Series X 2020

Best deal at: Amazon.it
549,99 
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
– 12%
Sony PlayStation 5 Slim - Digital Edition - 825GB bianco - Ricondizionato - ottimo - Grade A

PlayStation 5 Digital Editon

Best deal at: Amazon.it
Il prezzo originale era: 449,99 €.Il prezzo attuale è: 394,00 €.
Added to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
– 10%
Playstation 5 Slim

Playstation 5 Slim con Controller wireless DualSense

Best deal at: Amazon.it
Il prezzo originale era: 549,99 €.Il prezzo attuale è: 494,00 €.

Potenza di calcolo e prestazioni grafiche

Quando si sceglie una console, uno degli aspetti fondamentali è la potenza di calcolo e le prestazioni grafiche, che determinano la qualità visiva e la fluidità dei giochi. Vediamo un confronto tra le diverse opzioni attuali:

  • Xbox Series X è la console più potente sul mercato con 12 teraflop di potenza grafica, garantendo un’esperienza di gioco in 4K a 60 fps con possibilità di arrivare fino a 120 fps nei titoli ottimizzati. Questo la rende ideale per chi desidera il massimo delle prestazioni e una grafica fluida e dettagliata. Inoltre, supporta pienamente il ray tracing, una tecnologia che migliora notevolmente l’illuminazione e i riflessi nei giochi, rendendo l’esperienza visiva più realistica​.
  • Xbox Series S, pur essendo meno potente, offre comunque buone prestazioni per chi non cerca il 4K. Con 4 teraflop, supporta una risoluzione fino a 1440p e frame rate stabili a 60 fps. È una scelta più economica per chi non ha bisogno di prestazioni di fascia alta, pur supportando anch’essa il ray tracing.
  • PlayStation 5 compete direttamente con la Series X, con 10.28 teraflop di potenza grafica, offrendo giochi in 4K a 60 fps, con alcune opzioni di 120 fps per giochi ottimizzati. Come la Series X, anche la PS5 supporta il ray tracing, garantendo un’esperienza visiva di alto livello​.
  • PlayStation 5 Pro è ancora speculativa, ma ci si aspetta che migliori ulteriormente le prestazioni rispetto alla PS5, con una potenza grafica maggiore (si ipotizza oltre 14 teraflop) e il supporto per il gaming in 8K, rendendola una scelta per i giocatori che cercano la massima qualità visiva.

Tabella comparativa

ConsoleCPUGPUTFLOPsFrame RateRisoluzioneRay Tracing
Xbox Series X8-core @ 3.8GHz52 CU @ 1.825GHz12 TFLOPsFino a 120fps4K/8K
Xbox Series S8-core @ 3.6GHz20 CU @ 1.565GHz4 TFLOPsFino a 60fps1440p
PlayStation 58-core @ 3.5GHz36 CU @ 2.23GHz10.28 TFLOPsFino a 120fps4K/8K
PS5 Pro(Speculazione) 8-core miglioratoGPU migliorata (40+ CU)14+ TFLOPsOltre 120fps4K/8K/120fps+

Conclusione: Se cerchi la massima potenza grafica, l’Xbox Series X è attualmente la scelta migliore, seguita da vicino dalla PS5. La Xbox Series S è una valida alternativa economica per chi non necessita del 4K, mentre la PS5 Pro si posizionerà al vertice delle prestazioni quando sarà disponibile.

Capacità di archiviazione e velocità di caricamento

Un altro aspetto fondamentale da considerare è la capacità di archiviazione e la velocità di caricamento dei giochi. Con l’aumento delle dimensioni dei titoli moderni, un’unità di archiviazione veloce e capiente è essenziale per garantire tempi di caricamento rapidi e una gestione fluida del gioco.

  • Xbox Series X offre un SSD NVMe da 1TB, che garantisce una velocità di trasferimento dati elevata, rendendo i caricamenti estremamente rapidi. Inoltre, è espandibile tramite le schede di espansione proprietarie da 1TB, permettendo di aggiungere spazio senza compromettere la velocità complessiva​.
  • Xbox Series S è dotata di un SSD da 512GB, che può risultare limitato per chi intende scaricare e giocare a titoli di grandi dimensioni. Tuttavia, anche la Series S supporta l’espansione con le stesse schede SSD proprietarie utilizzate nella Series X.
  • PlayStation 5 utilizza un SSD NVMe PCIe 4.0 da 825GB, il cui punto di forza è la velocità. Con un throughput di 5.5GB/s (raw), la PS5 offre tempi di caricamento ultrarapidi, superiori a quelli delle Xbox, e consente anche l’espansione tramite unità SSD standard M.2, dando più flessibilità nella scelta dell’espansione​.
  • PlayStation 5 Pro, come ipotizzato, potrebbe migliorare sia la capacità che la velocità dell’archiviazione rispetto alla PS5 standard. Ci si aspetta che venga equipaggiata con un SSD NVMe da 1TB o più e velocità ancora superiori, probabilmente oltre 7GB/s, per garantire tempi di caricamento ancora più ridotti nei giochi futuri​.

Tabella comparativa

ConsoleArchiviazioneTipo di SSDVelocità di letturaEspandibilità SSD
Xbox Series X1TB SSDNVMe proprietario2.4 GB/s (Raw)Sì, tramite schede espansione da 1TB
Xbox Series S512GB SSDNVMe proprietario2.4 GB/s (Raw)Sì, espandibile
PlayStation 5825GB SSDNVMe PCIe 4.05.5 GB/s (Raw)Sì, con SSD standard M.2
PS5 Pro(Speculazione) 1TB SSDNVMe migliorato7+ GB/sSì, simile alla PS5

Conclusione: La PS5 offre la velocità SSD migliore rispetto alla Series X, grazie al suo innovativo design PCIe 4.0. Tuttavia, l’Xbox Series X si distingue per la maggiore capacità di archiviazione di base e la possibilità di espansione proprietaria. La Series S è limitata a livello di spazio, rendendo necessaria l’espansione per giocatori con ampie librerie di giochi. La PS5 Pro migliorerà ulteriormente queste caratteristiche, offrendo ancora più velocità e capacità.

Design e dimensioni

Quando si sceglie una console, il design e le dimensioni possono giocare un ruolo importante, specialmente se si hanno vincoli di spazio o si desidera un’estetica specifica per la propria postazione di gioco.

  • Xbox Series X ha un design compatto e verticale, simile a un monolite nero, pensato per essere discreto ma efficiente nel raffreddamento. Le sue dimensioni sono 301mm x 151mm x 151mm con un peso di 4,45 kg, rendendola abbastanza facile da posizionare in diversi spazi​.
  • Xbox Series S è molto più piccola e leggera, pensata per chi ha spazi limitati o preferisce una console più discreta. Le sue dimensioni sono 275mm x 151mm x 63.5mm e pesa solo 1.9 kg, circa la metà della Series X, rendendola la più compatta tra tutte le console.
  • PlayStation 5 adotta un design futuristico, con un aspetto molto più voluminoso rispetto alle console Xbox. Le sue dimensioni sono 390mm x 104mm x 260mm e pesa 4,5 kg, il che richiede uno spazio più ampio, sia in verticale che in orizzontale. Tuttavia, questo design audace è anche funzionale per il raffreddamento e la ventilazione​.
  • PlayStation 5 Pro, se manterrà la tradizione delle versioni Pro, potrebbe essere leggermente più compatta rispetto alla PS5 standard, ma con un design simile. Le dimensioni non sono ancora confermate, ma ci si aspetta che rimanga comunque una console imponente.

Tabella comparativa

ConsoleDimensioni (mm)Peso (kg)Design
Xbox Series X301 x 151 x 1514.45kgCompatto, monolitico
Xbox Series S275 x 151 x 63.51.9kgPiccolo, sottile
PlayStation 5390 x 104 x 2604.5kgGrande, futuristico
PS5 Pro(Speculazione) Compatto4.5kg+Design simile alla PS5

Conclusione: Se stai cercando una console compatta e facile da collocare, l’Xbox Series S è la scelta ideale. La Xbox Series X mantiene un profilo relativamente contenuto con un design sobrio, mentre la PS5 è decisamente più grande e richiede più spazio. La PS5 Pro probabilmente seguirà la tendenza della PS5 standard, ma potrebbe offrire un design leggermente più compatto per migliorare l’efficienza.

Esperienza di gioco e controller

L’esperienza di gioco non dipende solo dalla potenza della console, ma anche da come questa interagisce con il giocatore, in particolare attraverso il controller e le funzionalità innovative offerte. Analizziamo i controller di ciascuna console e vediamo come contribuiscono all’immersione nel gioco.

  • Xbox Series X e Xbox Series S utilizzano lo stesso controller Xbox, che riprende il design del precedente controller Xbox One. Pur mantenendo un’esperienza familiare, ha subito miglioramenti nella croce direzionale (D-pad), rendendolo più reattivo, ed è stato aggiunto un pulsante dedicato per la condivisione, simile a quello presente sui controller PlayStation. Il design ergonomico e la leggerezza lo rendono un’ottima scelta per lunghe sessioni di gioco, anche se non introduce grandi novità rispetto alla generazione precedente​.
  • PlayStation 5 fa un vero e proprio salto generazionale con il suo controller DualSense. Questo controller introduce il feedback aptico, che permette ai giocatori di percepire diverse sensazioni attraverso vibrazioni localizzate e dettagliate. I trigger adattivi sono un’altra innovazione chiave: la resistenza dei pulsanti L2 e R2 cambia dinamicamente in base all’azione di gioco, ad esempio simulando la tensione di una corda di un arco o la pressione di un freno in un gioco di corse. Queste caratteristiche rendono il DualSense una delle innovazioni più interessanti di questa generazione​.
  • PlayStation 5 Pro, come evoluzione della PS5, manterrà molto probabilmente le stesse caratteristiche del controller DualSense, ma con possibili miglioramenti nelle sensazioni tattili e nella durata della batteria. Ci si aspetta che rimanga comunque un punto di riferimento per l’immersione sensoriale nel gaming​.

Tabella comparativa

ConsoleControllerFeedback apticoTrigger adattiviPulsante shareInnovazioni
Xbox Series XController XboxNoNoMiglioramenti ergonomici e D-pad
Xbox Series SController XboxNoNoStesso della Series X
PlayStation 5DualSenseNuovo feedback aptico e trigger adattivi
PS5 ProDualSense miglioratoPossibili ulteriori migliorie nei trigger e nel feedback

Conclusione: Se l’innovazione nei controller e l’immersione nel gioco sono importanti per te, la PlayStation 5 con il suo DualSense offre un’esperienza superiore grazie al feedback aptico e ai trigger adattivi, rendendo ogni interazione con il gioco più realistica e coinvolgente. L’Xbox Series X e Series S, pur avendo un ottimo controller, rimangono più tradizionali e non introducono particolari novità rispetto alla generazione precedente.

Retrocompatibilità

La retrocompatibilità è importante per i giocatori che vogliono continuare a giocare ai loro vecchi titoli sulle nuove console.

  • Xbox Series X/S: Microsoft eccelle in questo ambito. Entrambe le console supportano la maggior parte dei titoli Xbox One, Xbox 360 e persino i giochi della Xbox originale. La retrocompatibilità di Xbox include anche miglioramenti automatici per alcuni titoli, come risoluzione maggiore e frame rate migliorati.
  • PlayStation 5: Sony ha un buon supporto retrocompatibile, ma limitato alla PS4. Anche se non supporta titoli PS3, PS2 o PS1 direttamente, molti giochi PS4 sono ottimizzati per la PS5, con migliori prestazioni e tempi di caricamento ridotti. Alcuni classici più vecchi sono disponibili tramite il servizio di streaming PlayStation Plus Premium.

Tabella comparativa retrocompatibilità:

ConsoleRetrocompatibilitàOttimizzazione vecchi titoli
Xbox Series XXbox One, 360, originaleSì, per titoli selezionati
Xbox Series SXbox One, 360, originaleSì, per titoli selezionati
PlayStation 5PS4Sì, per alcuni titoli
PS5 ProPS4Sì, prevista con miglioramenti

Servizi di abbonamento

I servizi di abbonamento come Xbox Game Pass e PlayStation Plus offrono giochi aggiuntivi e vantaggi extra.

  • Xbox Series X/S: Xbox Game Pass è considerato uno dei migliori servizi sul mercato. Offre oltre 100 giochi, inclusi titoli di lancio come Halo Infinite e nuovi giochi aggiunti regolarmente. L’abbonamento Game Pass Ultimate include anche EA Play e xCloud per il gioco in streaming.
  • PlayStation 5/Pro: Sony offre il servizio PlayStation Plus con tre livelli: Essential, Extra e Premium. Il livello Premium include una libreria di giochi PS4 e PS5, oltre a titoli classici delle vecchie generazioni PlayStation. Non è così vasto come Game Pass, ma offre titoli di qualità e accesso al cloud gaming.

Tabella comparativa dei servizi:

ConsoleServizi di abbonamentoAccesso ai nuovi titoliStreaming cloud
Xbox Series XXbox Game Pass UltimateSì, nuovi giochi al lancioSì, con xCloud
Xbox Series SXbox Game Pass UltimateSì, nuovi giochi al lancioSì, con xCloud
PlayStation 5PlayStation Plus PremiumNo, ma include titoli esclusiviSì, tramite Plus
PS5 ProPlayStation Plus PremiumNo, ma include titoli esclusiviSì, tramite Plus

Supporto per la realtà virtuale (VR)

Con l’evoluzione della realtà virtuale, alcuni giocatori potrebbero essere interessati alle opzioni VR delle due piattaforme.

  • PlayStation 5/Pro: Sony ha un vantaggio qui con il suo PlayStation VR e l’imminente PSVR2. La PS5 sarà completamente compatibile con il nuovo visore, che promette un’esperienza di realtà virtuale più immersiva, con controller avanzati e un miglioramento della risoluzione.
  • Xbox Series X/S: Attualmente, Microsoft non ha un visore VR dedicato per le sue console. Anche se ci sono stati rumor su un possibile supporto VR in futuro, al momento Xbox non supporta la realtà virtuale su Series X o S.

Tabella comparativa VR:

ConsoleSupporto VRAccessori VR disponibili
Xbox Series XNoNessuno
Xbox Series SNoNessuno
PlayStation 5Sì, con PSVR/PSVR2PSVR, PSVR2
PS5 ProSì, con PSVR2PSVR2

Rumore e raffreddamento

Un altro aspetto pratico è il livello di rumore prodotto dalle console durante l’uso intensivo e l’efficienza del sistema di raffreddamento.

  • Xbox Series X: Ha un sistema di raffreddamento molto efficiente e silenzioso. Anche durante sessioni di gioco intense, la console rimane quasi silenziosa, con una buona gestione del calore grazie alla sua architettura interna​.
  • Xbox Series S: Anch’essa silenziosa, ma tende a scaldarsi leggermente di più rispetto alla Series X, data la sua struttura più compatta.
  • PlayStation 5: Anche se Sony ha migliorato il sistema di raffreddamento rispetto alla PS4, alcuni utenti hanno segnalato che la PS5 può essere più rumorosa in alcuni momenti, specialmente quando la ventola è in funzione a pieno regime​.
  • PlayStation 5 Pro: Si spera che Sony migliori il raffreddamento nel modello Pro, riducendo ulteriormente il rumore e ottimizzando la gestione del calore.

Tabella comparativa rumore e raffreddamento:

ConsoleLivello di rumoreRaffreddamento
Xbox Series XMolto silenziosaOttimo raffreddamento
Xbox Series SSilenziosa, scalda un po’ di piùBuon raffreddamento
PlayStation 5Rumore variabileRaffreddamento migliorato
PS5 Pro(Speculazione) SilenziosaMigliorato rispetto a PS5

Quale scegliere?

Quale scegliere tra Xbox Series X, Xbox Series S, PlayStation 5 e PlayStation 5 Pro? Dipende dalle tue priorità e dalle tue esigenze come giocatore. Ecco un riassunto per aiutarti a decidere:

  • Xbox Series X: Se cerchi la massima potenza, con giochi in 4K a 60 fps (fino a 120 fps) e 1TB di archiviazione, questa è la console ideale. Perfetta per chi vuole le migliori prestazioni e un ampio catalogo di giochi tramite Xbox Game Pass.
  • Xbox Series S: Per chi cerca un’opzione più economica, ma comunque con buone prestazioni per il gaming in 1440p, la Series S è la scelta ideale. Ha un prezzo accessibile, ma con meno potenza e spazio di archiviazione rispetto alla Series X.
  • PlayStation 5: Se sei un appassionato di titoli esclusivi come Spider-Man e Demon’s Souls e vuoi un’esperienza di gioco immersiva grazie al DualSense, la PS5 è la scelta giusta. Offre ottime prestazioni in 4K e un SSD ultra veloce, perfetto per chi ama titoli di qualità e la tecnologia all’avanguardia.
  • PlayStation 5 Pro: Se vuoi aspettare il meglio del futuro, la PS5 Pro offrirà probabilmente il massimo delle prestazioni grafiche con supporto per 8K e miglioramenti in termini di potenza e fluidità. Sarà adatta ai giocatori che vogliono il top del top.

In sintesi, se potenza e prestazioni sono la tua priorità, scegli Xbox Series X o PlayStation 5. Se preferisci un’opzione economica, punta sulla Xbox Series S. Se vuoi le migliori esclusive e una tecnologia innovativa, la PS5 è ideale, mentre la PS5 Pro sarà l’opzione migliore se desideri il futuro del gaming ad altissima risoluzione.

Tags:

I nostri riconoscimenti:

Lascia la tua recensione sul nostro servizio > trustpilot.com/occhioaiprezzi

Occhio ai prezzi: il miglior comparatore di prezzi online!

OcchioAiPrezzi.it è un sito di comparazione prezzi che facilita lo shopping online intelligente, permettendo agli utenti di confrontare i prezzi di una vasta gamma di prodotti provenienti da oltre 50 rivenditori. Un’innovativa funzionalità offerta è l’allarme prezzo basso, che consente di impostare un prezzo desiderato per un prodotto e ricevere notifiche automatiche quando il prezzo scende a tale livello, eliminando la necessità di controlli continui.
Occhio ai prezzi!
Logo
Compare items
  • Materassi (0)
  • Smart TV (0)
  • Elettrodomestici (0)
  • Giardino (0)
  • Elettronica (0)
  • (0)
Compare
0