Confronta i prezzi dell’Apple Watch SE 2024, lo smartwatch perfetto per chi cerca funzionalità avanzate a un ottimo prezzo. Con un design elegante e prestazioni ottimali, ti aiuterà a monitorare la tua salute, tracciare le attività e gestire le notifiche.
Visualizzazione di 18 risultatiOrdina in base al più recente


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 40 mm in alluminio mezzanotte con Sport Loop inchiostro


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 44 mm in alluminio mezzanotte con Cinturino Sport mezzanotte – M/L


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 44 mm in alluminio mezzanotte con Cinturino Sport mezzanotte – S/M


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 40 mm in alluminio mezzanotte con Cinturino Sport mezzanotte – M/L


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 40 mm in alluminio galassia con Sport Loop verde lago


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 44 mm in alluminio color argento con Sport Loop nuvola azzurra


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 40 mm in alluminio color argento con Sport Loop nuvola azzurra


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 44 mm in alluminio color argento con Cinturino Sport denim – M/L


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 44 mm in alluminio color argento con Cinturino Sport denim – S/M


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 40 mm in alluminio color argento con Cinturino Sport denim M/L


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 40 mm in alluminio color argento con Cinturino Sport denim


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 44 mm in alluminio galassia con Cinturino Sport galassia – M/L


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 40 mm in alluminio galassia con Cinturino Sport galassia – S/M


Apple Watch SE 2024 GPS, Cassa 40 mm in alluminio galassia con Cinturino Sport galassia
L’Apple Watch SE 2024 si conferma come uno dei dispositivi più accessibili della gamma smartwatch di Apple, mantenendo un equilibrio tra funzionalità avanzate e prezzo competitivo. Pensato per chi desidera un’esperienza completa con l’ecosistema Apple senza investire nei modelli più costosi, l’Apple Watch SE si rivolge principalmente a coloro che non hanno bisogno delle funzionalità più avanzate, come l’ECG o il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue, ma vogliono comunque un compagno affidabile per il fitness, la salute e la produttività quotidiana. Questo modello si basa su un design familiare, con piccoli miglioramenti nelle prestazioni e l’integrazione delle ultime versioni del software watchOS.
Design e display
L’Apple Watch SE 2024 mantiene un design che richiama fortemente le versioni precedenti, con la sua cassa rettangolare arrotondata e una costruzione che rimane leggera e confortevole al polso. Disponibile nelle dimensioni da 40 mm e 44 mm, il display Retina offre una risoluzione nitida che permette di leggere notifiche, app e messaggi con estrema facilità anche sotto la luce diretta del sole. Rispetto ai modelli di punta come il Series 9, l’Apple Watch SE presenta cornici leggermente più spesse, ma questo non intacca l’esperienza visiva generale.
Sebbene non disponga del display always-on, una caratteristica esclusiva dei modelli più costosi, lo schermo dell’Apple Watch SE si attiva automaticamente al movimento del polso. Questo lo rende un ottimo compromesso per chi cerca un buon equilibrio tra efficienza energetica e funzionalità visiva. Inoltre, l’ampia gamma di quadranti personalizzabili e le numerose opzioni di cinturini permettono di adattarlo a stili e contesti differenti, dal casual allo sportivo.
Prestazioni e batteria
L’Apple Watch SE 2024 è alimentato dal processore S8, lo stesso presente nelle versioni più costose della linea, il che garantisce ottime prestazioni su tutta la linea. Questo chip consente di gestire in modo fluido applicazioni, notifiche e il monitoraggio del fitness senza rallentamenti. Le funzioni di localizzazione GPS e il sensore per il rilevamento delle cadute sono integrate, rendendo il dispositivo ideale per chi pratica attività sportive o per chi cerca un monitoraggio continuo della propria salute.
La batteria rimane uno dei punti deboli, con una durata dichiarata di circa 18 ore. Questo significa che, come per altri modelli Apple Watch, l’orologio necessita di essere ricaricato ogni giorno, soprattutto se viene utilizzato in modo intensivo, ad esempio per tracciare gli allenamenti o per effettuare chiamate tramite la funzione LTE. La mancanza del display always-on aiuta a prolungare la durata della batteria, ma molti utenti potrebbero trovare limitante l’autonomia di un solo giorno, soprattutto considerando che alcuni concorrenti offrono una durata significativamente maggiore. Tuttavia, la ricarica rapida permette di raggiungere l’80% di carica in circa 45 minuti, rendendo meno pesante la gestione della batteria.
Funzioni per la salute e il fitness
L’Apple Watch SE 2024 continua a essere un punto di riferimento per chi cerca un monitoraggio completo della salute e del fitness. Sebbene non disponga delle funzionalità avanzate presenti nei modelli di fascia alta, come il sensore ECG o il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue (SpO2), rimane comunque un dispositivo eccezionale per la maggior parte degli utenti. Tra le caratteristiche principali troviamo i tre anelli di attività, che monitorano le calorie bruciate, i minuti di esercizio e il tempo trascorso in piedi, fornendo una motivazione continua per mantenere uno stile di vita attivo.
Per gli amanti dello sport, il SE include un GPS integrato, che permette di monitorare con precisione le attività all’aperto come corsa, ciclismo e camminata. L’app Workout continua a migliorarsi con ogni aggiornamento di watchOS, includendo sport come il nuoto, il tennis e lo yoga. Il cardiofrequenzimetro è un altro punto forte, offrendo un controllo continuo sulla frequenza cardiaca e inviando notifiche in caso di anomalie, come battiti troppo alti o troppo bassi. Il SE supporta anche il rilevamento delle cadute e le notifiche sul rumore ambientale, rendendolo utile non solo per gli sportivi, ma anche per chi cerca un monitoraggio continuo della propria sicurezza e salute.
Connettività e software
L’Apple Watch SE 2024 si distingue anche per la sua completa integrazione con l’ecosistema Apple, garantendo un’esperienza fluida con dispositivi come l’iPhone. Supporta la connettività Bluetooth 5.0, Wi-Fi e, nelle versioni cellular, anche la rete LTE, permettendo di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere a dati anche senza l’iPhone nelle vicinanze. La possibilità di utilizzare Apple Pay direttamente dall’orologio è una delle funzioni più apprezzate, rendendo i pagamenti rapidi e sicuri.
A livello software, l’Apple Watch SE viene fornito con watchOS 10, che porta numerose novità rispetto alle versioni precedenti. Tra queste, troviamo un’interfaccia più intuitiva e funzionalità avanzate per il fitness e la salute. L’accesso all’App Store direttamente dall’orologio consente di scaricare e gestire un’ampia gamma di applicazioni, aumentando la versatilità del dispositivo. Inoltre, Siri rimane una parte essenziale dell’interazione con l’orologio, anche se in alcuni contesti può risultare leggermente più lenta rispetto ai modelli di punta. Infine, il SE include funzionalità come SOS emergenze e rilevamento degli incidenti, offrendo un ulteriore livello di sicurezza agli utenti.
Pro e contro
Come ogni dispositivo tecnologico, l’Apple Watch SE 2024 presenta una serie di vantaggi e svantaggi che è importante considerare prima di un acquisto. Tra i pro principali, il prezzo competitivo rispetto ai modelli di fascia alta è uno degli aspetti più apprezzati. Pur non includendo funzionalità come l’ECG o il sensore SpO2, l’Apple Watch SE offre comunque eccellenti performance, grazie al processore S8, e funzionalità complete per il monitoraggio della salute e del fitness. Il supporto a watchOS 10 garantisce accesso a una vasta gamma di applicazioni e aggiornamenti futuri, mantenendo il dispositivo attuale per diversi anni.
Tra i contro, il più evidente è la mancanza del display always-on, presente nei modelli di punta, che riduce la praticità in alcune situazioni. Inoltre, l’autonomia della batteria, che si ferma a circa 18 ore, può essere un limite per chi desidera un orologio che duri più di un giorno senza dover essere ricaricato. Infine, la scelta limitata di materiali e finiture rispetto ai modelli più costosi potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti in termini di personalizzazione estetica.